
Progetto Tail Wind (vento in Poppa) finanziato dalla regione Puglia
Presentato a Mesagne, giovedì 19 gennaio, alle ore 10.30, presso la sede di Labcreation, il progetto “TAILWIND” (vento in poppa) vincitore dell’avviso PUGLIA CAPITALE SOCIALE 3.0, assessorato benessere sociale della Regione Puglia. I fondi, destinati ad associazioni del terzo settore e a giovani ideatori di vari progetti è finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità. È diretto a sostenere, a livello regionale, lo svolgimento di attività di interesse generale promosse da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Fondazioni di terzo settore.
Per una realtà strutturata e consolidata come l’Associazione MusicArte O.d.V., che si è aggiudicata il bando, è stato duro affrontare i mesi di lockdown e riorganizzare le proprie attività mantenendo al contempo lo sguardo rivolto al futuro. Ancora più difficoltoso è stato per i giovani, che hanno visto le loro attività fermarsi completamente e che spesso ne sono usciti completamente demotivati e privi di ogni stimolo di miglioramento del proprio futuro. Il progetto, “TAILWIND” (vento in poppa) vuole offrire le associazioni del terzo settore e ai giovani ideatori di progetti della Regione Puglia, la chance di poter ripartire.
Saranno presentati tre laboratori:
️due rivolti a ragazzi/e di età compresa tra i 18 e i 35 anni (uno su come mettere in piedi un’impresa, l’altro su come tirare fuori idee finanziabili usufruendo degli strumenti regionali)
️ uno sulla progettazione nel terzo settore, rivolto ad un’utenza di età compresa tra i 18 e i 50 anni
Parteciperanno:
Toni Matarrelli- sindaco di Mesagne
Anna Maria Scalera- assessore ai servizi sociali
Vincenzo Sicilia- consigliere comunale con delega alle politiche giovanili
Dario Ziza- Presidente associazione Musicarte
19 Gennaio 2023 Mesagne Al via TailWind
